Prendere un treno? Missione impossibile!

Pubblicato da il 11/11/2013 in Girare in città | No Comments

di Massimo S.

Ph Margherita_MA© 2013 Fuori la Voce

Ph Margherita_MA© 2013 Fuori la Voce

A fine settembre sono andato con alcuni amici disabili della Cooperativa Osa e assistenti alla stazione ferroviaria di Roma Ostiense,  per prendere un treno e verificarne l’accessibilità.
Per arrivare ai binari si devono utilizzare i sottopassaggi e, non potendo fare le scale con la carrozzina, avremmo dovuto prendere l’ascensore.
L’ascensore era guasto e, mentre documentavamo il disagio con le nostre fotografie, si è avvicinato un responsabile delle Ferrovie dello Stato a cui ho chiesto come potevamo raggiungere un binario.
Il responsabile ci ha risposto che se una persona in carrozzina vuole prendere un treno deve chiamare prima e informare il personale delle ferrovie sul giorno e l’ora in cui vuole partire, per far sì che gli addetti si attivino per venire in aiuto al disabile.
Quindi le persone come me non hanno la possibilità di partire liberamente, hanno sempre bisogno di qualcuno che li aiuti a superare le barriere architettoniche e non possono prendere un treno se non lo decidono prima, informando le ferrovie.
Mi piacerebbe sapere come sono organizzati gli altri Paesi europei e se i mezzi di trasporto sono accessibili ai disabili.

Ci auguriamo in futuro di ottenere qualcosa in più dal nostro Paese!!!